Fare in casa il latte condensato è davvero semplice e, al contrario di quanto si possa pensare, anche veloce: è utile per tutte quelle preparazioni che lo richiedono.
![Latte condensato latte condensato](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEia8SA-Cjx_kCpt8PYWgH7RyeBC9tTnc6q3FjAI95DuwtTU2EwdKsXFMDy5E4aml2FcrSADUYXXTrBkuEZbXtcMUwt6fqqp_t9OGDOCJ5Be37BTfNZulazaakUv9xUwB3NJKVBWqn5Gb2g/s320/latte+condensato_800x.jpg)
Tempo di cottura: 10 minuti
Dosi per: 230 g circa di latte condensato
Ingredienti
- zucchero a velo 200 gr
- latte intero 190 ml
- burro 25 gr
Procedimento
Prendete un pentolino e versateci dentro lo zucchero e il latte; mettete sul fuoco con fiamma media.
Mescolando in continuazione, aggiungete anche il burro. Mescolate spesso fino a quando il composto bollirà; a questo punto continuate la cottura a fuoco basso per una decina di minuti.
Consigli
Una volta sul fuoco, tenete sempre sotto controllo il latte per evitare che si bruci o fuoriesca dal pentolino.
Utilizzate lo zucchero a velo possibilmente confezionato: solo grazie al suo potere addensante s’impiegano solo 10 minuti per fare il latte condensato.