Questo piatto si può definire una bandiera della cucina italo-americana, che affonda le sue radici tra i familiari spaghetti e le americane meat-balls.
21 gennaio 2014
20 gennaio 2014
Crema catalana
Un classico della cucina spagnola, la crema catalana è un dolce tipico originario della Catalogna; servita in coppette singole, ha una base soffice e cremosa ricoperta da un sottile strato di zucchero caramellato croccante.
Etichette:
crema,
crema catalana,
dolci,
etnico
16 gennaio 2014
Questa pietanza tanto nota nel mondo e da molti considerata tipica messicana, è in realtà più un’abitudine del Texas; qui infatti esistono migliaia di gare in occasione di feste e fiere all’aperto nelle quali cuochi e cuoche si sfidano a suon di chili piccantissimo! Questo piatto deve comunque la sua fama a ingredienti tipicamente messicani.
Tipologia piatto: secondo piatto
Dosi per: 4 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 60 minuti
Torta aromatica al cioccolato crudo
Tipologia piatto: dolce vegetariano
Dosi per: 6 persone
Preparazione: 10 minuti (+ congelamento)
Etichette:
cioccolato,
dolci,
torte,
vegetariano
13 gennaio 2014
Pancakes soffici
Questa è una ricetta originale USA avuta da un'amica e che ho rielaborato per rendere i pancakes alti e soffici, praticamente perfetti! Ricoperti con fragole e panna montata è impossibile resisterci!!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Dosi per: 8 pancakes
Ingredienti
·
¾ di tazza di latte
·
2 cucchiai di aceto di vino bianco
·
1 tazza di farina 00
·
2 cucchiai di zucchero
·
1 cucchiaino di lievito per dolci
·
½ cucchiaino di bicarbonato
·
½ cucchiaino di sale
·
1 uovo
·
2 cucchiai di burro ammorbidito
Procedimento
Prendete una
ciotola e metteteci dentro il latte con l’aceto; mescolate e lasciate riposare
5 minuti.
In un’altra
ciotola mettete la farina setacciata col lievito e il bicarbonato, lo zucchero
e il sale e mescolate.
Aggiungete
l’uovo ed il burro al latte e sbattete con una frusta. Infine aggiungete il
composto di farina a quello di latte e sbattete con una frusta eliminando gli
eventuali grumi che si formano.
Scaldate una
padella ed ungetela con una noce di burro. Versate nella padella l’equivalente
di ¼ di tazza e cuocete fino a che compaiono delle bolle in superficie; girate
il pancake con una spatola e cuocete finchè anche l’altro lato è dorato.
Procedete
nello stesso modo fino a terminare la pastella.
Consigli dello chef
I pancakes
sono ideali a colazione; serviteli ancora caldi e irrorateli con succo d’acero,
non ve ne pentirete.
Etichette:
dolci,
fragole,
pancake,
panna,
ricetta bambini
Iscriviti a:
Post (Atom)