Visualizzazione post con etichetta cioccolata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolata. Mostra tutti i post

9 gennaio 2015

Cheesecake al triplo cioccolato

Una gustosa e fantastica variante della New York Cheesecake: la cheesecake al triplo cioccolato!

8 gennaio 2015

Boston brownies

I brownies, conosciuti anche come chocolate brownies o Boston brownies, sono dei dolcetti al cioccolato tipici degli Stati Uniti, chiamati così per via del loro colore scuro (brown, marrone). 

16 dicembre 2013

Pavlova al cioccolato e lamponi

pavlova
Per Natale anzichè i soliti dolci vorrei proporvi la Pavlova; è un dolce poco conosciuto in Italia, ma di sicuro impatto scenico e davvero molto buono!

4 dicembre 2013

Pere alla bella Elena

Dolce sfizioso, semplice e di sicuro effetto.

pere-bella-elena
Tipologia piatto: dolce
Dosi per: 4-8 persone
Preparazione: 20 minuti (+raffreddamento)
Cottura: 30 minuti

Ingredienti
8 pere ruggine piccole
Zucchero 150 gr
Acqua 2 dl
1 pezzetto di cannella
1 stecca di vaniglia

Per la salsa al cioccolato
Cioccolato fondente 100 gr
Panna fresca 100 gr
Latte 50 ml
Zucchero 100 gr
Burro 30 gr

Per servire
Gelato alla crema
Granella di mandorle tostate 50 gr

Procedimento
Sbucciate le pere e mettetele in una casseruola; aggiungete lo zucchero, l’acqua, la cannella e la vaniglia. Coprite e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti. Verificate con uno stuzzicadenti che le pere siano cotte e lasciatele raffreddare nella casseruola con la loro acqua. 
Prima di servire il dolce, preparate la salsa al cioccolato facendo sciogliere la cioccolata a bagnomaria e aggiungendovi poi gli altri ingredienti; mescolate e amalgamate bene il tutto.
Mettete una pallina di gelato nel piatto insieme a una pera, ricopritela con la salsa al cioccolato calda e cospargetela con la granella di mandorle tostate.

Consigli
Un altro modo per servire il dolce è quello di mettere un paio di palline di gelato in una coppetta, adagiarvi sopra due pere, quindi ricoprirle con la salsa di cioccolato calda e cospargere con le mandorle tostate tritate.

20 novembre 2013

Baci di dama


I baci di dama sono dei dolcetti realizzati per la prima volta un secolo fa nella città di Tortona.

Vengono chiamati così perché sono composti da due semisfere che richiamano a due labbra intente a baciare.